Diploma ITI Elettronica e Automazione

  • Home
  • Diploma ITI Elettronica e Automazione

[vc_row][vc_column width=”1/2″][apress_heading sub_title=”Diploma On Line” delimiter_line_height=”3″ delimiter_line_width=”80″ style=”heading_style1″ title_font_options=”tag:h2″ subtitle_font_options=”tag:div” heading_margin=”margin-bottom:10″ subheading_margin=”margin-bottom:10″]ITI Elettronica e Automazione[/apress_heading][vc_column_text]

Il diploma di Perito in Elettronica ed Elettrotecnica ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici, elettronici e delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell’energia elettrica e dei relativi impianti di distribuzione; nei contesti produttivi d’interesse, collabora nella progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettrici ed elettronici, di impianti elettrici e sistemi di automazione.Nell’indirizzo sono previste le articolazioni “Elettronica”, “Elettrotecnica” e “Automazione”, nelle quali il profilo viene orientato e declinato.In particolare, sempre con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche, viene approfondita: nell’articolazione “Elettronica” la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici; nell’articolazione “Elettrotecnica” la progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici civili e industriali; nell’articolazione “Automazione”, la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo.

SBOCCHI PROFESSIONALI:

A conclusione dell’intero percorso formativo lo studente avrà le seguenti competenze specifiche:

1– Applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell’elettrotecnica e dell’elettronica;

2– Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli ecollaudi;

3– Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento;

4– Gestire progetti;

5– Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali;

6– Utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione;

7– Analizzare il funzionamento, progettare e implementare sistemi automatici.

Grazie al nostro supporto potrai comodamente realizzare il tuo sogno comodamente da casa, infatti potrai conseguire il diploma anche recuperando più anni in uno solo, con la garanzia promosso o ripreparato!!

Non esitare a contattarci subito, ora diplomarsi si può!

Compila il form che trovi su questa pagina e noi provvederemo nell’immediato a risolvere i tuoi problemi!

L’esame di stato non costituirà più un ostacolo per te!

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”1838″ img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_shadow_3d”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1559658228027{border-radius: 5px !important;}”][vc_column width=”1/2″][ultimate_spacer height=”50″ height_on_tabs=”0″ height_on_tabs_portrait=”0″ height_on_mob_landscape=”0″ height_on_mob=”0″][apress_heading sub_title=”Ci trovi in Tutta Italia” delimiter_line_height=”3″ delimiter_line_width=”80″ style=”heading_style1″ title_font_options=”tag:h1″ subtitle_font_options=”tag:div” heading_margin=”margin-bottom:10″ subheading_margin=”margin-bottom:10″]Le Sedi[/apress_heading][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][apress_spacer height=”50″ height_on_mob=”25″][apress_heading sub_title=”” delimiter_line_height=”3″ delimiter_line_width=”80″ style=”heading_style1″ title_font_options=”tag:h2″ subtitle_font_options=”tag:div”]Contattaci[/apress_heading][vc_raw_html]JTVCRm9ybSUyMGlkJTNEJTIyMSUyMiU1RA==[/vc_raw_html][/vc_column][/vc_row]