- Email info@csastudiorum.it
- Numero Verde 800602309
- Whatsapp 0815047543
[vc_row][vc_column width=”1/2″][apress_heading sub_title=”Corso OSS Terza S – Specializzato in Tutta Italia” delimiter_line_height=”3″ delimiter_line_width=”80″ style=”heading_style1″ title_font_options=”tag:h2″ subtitle_font_options=”tag:div” heading_margin=”margin-bottom:10″ subheading_margin=”margin-bottom:10″]Corso OSS Terza S – Specializzato[/apress_heading][vc_column_text]
L’Operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria, oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario (la descrizione della figura professionale OSS) coadiuva l’infermiere, l’ostetrica o il medico.
In base all’organizzazione dell’unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione, è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione.
PROGRAMMA DIDATTICO
– Elementi di igiene applicata
– Elementi di patologia
– Elementi di rischio delle più comuni sindromi da prolungato allettamento e immobilizzazione
– Elementi di scienze infermieristiche ostetrico-ginecologiche
– Elementi di organizzazione dei servizi socio-sanitari
– Educazione sanitaria
– Elementi di assistenza socio-educativa,
– Educazione alimentare
– Elementi di igiene ambientale
– Elementi di igiene personale
– Elementi di sterilizzazione
SBOCCHI LAVORATIVI
L’Operatore Socio Sanitario con formazione complementare – OSSS – trova collocazione prevalentemente in strutture sanitarie pubbliche o private come:
– Reparti Ospedalieri
– Reparti di Ostetricia
– Pronto Soccorso
– Cliniche private
– Sale Operatorie (nella fase pre e post operatoria)
– Laboratori diagnostici
– Centri di riabilitazione psico-fisica
– Centri Termali
– Aziende specializzate nel trasporto del materiale biologico
– Comunità alloggio per disabili
– Cooperative sociali
– Assistenza domiciliare
– Istituti per lungodegenti
– Centri diurni
– Associazioni di volontariato
DESTINARI
Si considera formazione complementare in assistenza sanitaria (durata 400 ore), si rivolge esclusivamente a coloro che possiedono il titolo O.S.S. (Operatore Socio Sanitario)
ATTESTATO FINALE
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Qualifica Professionale L. 845/78 art. 14 valido su tutto il territorio nazionale.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”1405″ img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_shadow_3d”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1559658228027{border-radius: 5px !important;}”][vc_column width=”1/2″][ultimate_spacer height=”50″ height_on_tabs=”0″ height_on_tabs_portrait=”0″ height_on_mob_landscape=”0″ height_on_mob=”0″][apress_heading sub_title=”Ci trovi in Tutta Italia” delimiter_line_height=”3″ delimiter_line_width=”80″ style=”heading_style1″ title_font_options=”tag:h1″ subtitle_font_options=”tag:div” heading_margin=”margin-bottom:10″ subheading_margin=”margin-bottom:10″]Le Sedi[/apress_heading][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][apress_spacer height=”50″ height_on_mob=”25″][apress_heading sub_title=”” delimiter_line_height=”3″ delimiter_line_width=”80″ style=”heading_style1″ title_font_options=”tag:h2″ subtitle_font_options=”tag:div”]Contattaci[/apress_heading][apress_contactform contactform_id=”5″ contactform_borcolor=”#25c3ea” contactform_button_textcolor=”#ffffff” contactform_button_hover_textcolor=”#25c3ea”][/vc_column][/vc_row]