Corso di Operatore per l’Infanzia

  • Home
  • Corso di Operatore per l’Infanzia

[vc_row][vc_column width=”1/2″][apress_heading sub_title=”Corso di Operatore per l’Infanzia in Tutta Italia” delimiter_line_height=”3″ delimiter_line_width=”80″ style=”heading_style1″ title_font_options=”tag:h2″ subtitle_font_options=”tag:div” heading_margin=”margin-bottom:10″ subheading_margin=”margin-bottom:10″]Corso di Operatore per l’Infanzia[/apress_heading][vc_column_text]

Corso di Operatore per l’Infanzia

L’Operatore dell’Infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini, adolescenti e famiglie.

Svolge il proprio lavoro presso il domicilio delle famiglie, in strutture residenziali e semi-residenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia (città educativa e servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, associazionismo dei ragazzi e delle ragazze, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia (centri per i bambini, centri per i bambini e le famiglie).

Svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio (animatore di strada). L’operatore dell’infanzia progetta e realizza, anche con la collaborazione di altre figure professionali, iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate: – alla socializzazione – allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino o dell’adolescente – allo sviluppo delle capacità creative e relazionali – alla promozione di percorsi di autonomia.

Competenze di base:

L’operatore per l’infanzia conosce: – la normativa nazionale e regionale di settore – il sistema dei servizi per l’infanzia – elementi di psicologia dell’età evolutiva – aspetti relativi alle dinamiche e alla conduzione dei gruppi – le problematiche giovanili – aspetti del disagio e della devianza minorile – le culture giovanili: usi stili, linguaggi Competenze tecnico – professionali: L’animatore specializzato nel settore dell’infanzia e dell’adolescenza è in grado di: – progettare, organizzare e realizzare interventi di animazione per bambini e ragazzi – osservare e interpretare i bisogni – comunicare con il linguaggio dei giovani – realizzare attività di animazione per piccoli e grandi gruppi – favorire processi di partecipazione attiva – attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini e degli adolescenti – favorire processi di costruzione del sé – adottare strategie e metodi orientati a modificare meccanismi e situazioni che favoriscono il disagio – promuovere percorsi di autonomia individuale attraverso esperienze di gruppo – favorire l’acquisizione del senso di appartenenza al territorio da parte dei giovani – promuovere attività ed occasioni di aggregazione con gruppi informali, gruppi di interesse, famiglie, associazioni – stimolare i giovani alla progettualità.

Il corso verrà svolto con la modalità della formazione a distanza (FAD) per l’80% della parte teorica al fine di agevolare gli allievi alla frequenza del corso.

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”1396″ img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_shadow_3d”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1559658228027{border-radius: 5px !important;}”][vc_column width=”1/2″][ultimate_spacer height=”50″ height_on_tabs=”0″ height_on_tabs_portrait=”0″ height_on_mob_landscape=”0″ height_on_mob=”0″][apress_heading sub_title=”Ci trovi in Tutta Italia” delimiter_line_height=”3″ delimiter_line_width=”80″ style=”heading_style1″ title_font_options=”tag:h1″ subtitle_font_options=”tag:div” heading_margin=”margin-bottom:10″ subheading_margin=”margin-bottom:10″]Le Sedi[/apress_heading][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][apress_spacer height=”50″ height_on_mob=”25″][apress_heading sub_title=”” delimiter_line_height=”3″ delimiter_line_width=”80″ style=”heading_style1″ title_font_options=”tag:h2″ subtitle_font_options=”tag:div”]Contattaci[/apress_heading][apress_contactform contactform_id=”5″ contactform_borcolor=”#25c3ea” contactform_button_textcolor=”#ffffff” contactform_button_hover_textcolor=”#25c3ea”][/vc_column][/vc_row]